Pari – 8/11 anni
8,00€
Il percorso gioco dedicato alle pari opportunità. Da 8 a 11 anni
Product Description
PARI è il percorso gioco che attraverso giochi, prove e simulazioni offre spunti di riflessione ai bambini e ai loro accompagnati.
PARI si percorre attraverso 9 tappe.
Giochi di simulazione, prove di abilità e collaborazione, condurranno i bambini a identificare alcuni dei più comuni stereotipi, scoprendo e comprendendo quanto sia importante valorizzare le specificità di ognuno e svelando alcuni dei meccanismi discriminatori.
L’attività si apre con un’introduzione e si conclude con una rielaborazione dell’esperienza. Le tappe si sviluppano attorno a queste aree tematiche:
STEREOTIPI: Non fare il maschiaccio! Non piangere come una femminuccia! Sono frasi che abbiamo già sentito o anche usato. Ma abbiamo veramente pensato al loro significato quando le abbiamo usate? Siamo capaci di distinguere tra stereotipi e differenze?
DIRITTI E DOVERI: Le disparità di genere costituiscono uno dei maggiori ostacoli allo sviluppo sostenibile, alla crescita economica e alla lotta contro la povertà. Permettere sia alle donne che agli uomini di beneficiare degli stessi diritti per poter sviluppare il loro potenziale e valorizzare le loro risorse, è anche parte importante della lotta contro la povertà.
UGUAGLIANZA E UNICITÀ: Siamo unici perché siamo noi stessi, perché nella nostra vita facciamo esperienze che non saranno mai uguali a quelle di qualcun altro, ciascuno con la propria storia e il proprio modo di percepire la stessa realtà. Ed è confrontandoci con gli altri e attraverso le relazioni che capiamo davvero noi stessi e cosa è giusto per tutti.
* In caso di ritardo il percorso potrebbe subire modifiche e/o riduzioni.
Obiettivi:
• Stimolare la capacità di individuare stereotipi.
• Acquisire un pensiero critico.
• Valorizzare la competenza collaborativa.
Goals Agenda 2030:
goal 5 parità di genere
goal 10 ridurre le disuguaglianze


Additional information
età | 8 – 11 anni |
---|---|
Numero minimo partecipanti | 14 |
Numero massimo partecipanti | 25 |
Durata | circa 40 minuti. |
Modalità di svolgimento | Il laboratorio si svolge durante il turno di visita a Explora. |