Economia circolare – 6/11 anni
8,00€
Un laboratorio per affrontare il tema della sostenibilità in una prospettiva nuova e innovativa. Da 6 a 11 anni
Product Description
Il Goal 12 dell’Agenda dello Sviluppo sostenibile 2030 richiede una riformulazione dei processi di produzione e consumo, una svolta più sostenibile e con minor impatto ambientale nell’utilizzo delle risorse: l’economica circolare.
Il laboratorio “Economia circolare ” affronta il tema della sostenibilità in una prospettiva nuova e innovativa. Attraverso l’uso degli ozobot, piccoli robot da programmare, i bambini possono scoprire la differenza tra l’economia lineare e l’economia circolare. La prima produce, consuma e getta via, la seconda è un nuovo modello che, ottimizzando i sistemi, mantiene un equilibrio con le risorse disponibili, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.
“Economia Circolare” è pensato e strutturato in modo peculiare in ragione della fascia d’età dei bambini e delle bambine:
classi I e II – l’attività è supportata dagli ozobot.
classi III, IV e V – l’attività è articolata in più fasi che prevedono l’uso degli ozobot e la realizzazione di un biglietto luminoso.
* In caso di ritardo il percorso potrebbe subire modifiche e/o riduzioni.
Obiettivi Didattici:
•Promuovere competenze di auto-consapevolezza;.
• Acquisire un pensiero critico.
• Valorizzare la competenza collaborativa.
Obiettivi Pedagogici:
• Suscitare nei bambini e nelle bambine comportamenti individuali e collettivi atti a prevenire ogni forma di spreco.
• Scoprire i principi dell’economia circolare.
• Soddisfare il naturale desiderio di apprendimento e incoraggiare lo sviluppo delle facoltà cognitive dei bambini attraverso il gioco e il divertimento.
Additional information
età | 6 – 11 anni |
---|---|
Numero minimo partecipanti | 14 |
Numero massimo partecipanti | 25 |
Durata | circa 40 minuti. |
Modalità di svolgimento | Il laboratorio si svolge durante il turno di visita a Explora. |