I movimenti dell’aria possono essere sfruttati per produrre energia cinetica. Ad esempio facendo muovere le pale di un mulino o spingendo una barca a vela o sollevando la manica del vento.
Se incanaliamo i movimenti dell’aria nelle turbine eoliche possiamo trasformarli in energia elettrica rinnovabile
La manica del vento
- 1 pezzo di raso colorato 35 cm x 50 cm
- 1 filo di ferro lungo 40 cm
- 1 tubo trasparente lungo 23 cm e diametro 2 cm
- 1 striscia di raso colorato 23 cm x 2 cm circa
- 1 asta porta palloncino lunga 18 cm
- raso colorato x decorazioni
- 1 forbici, colle, pennarelli
- scotch carta
- 15 pezzi di scotch biadesivo 23 cm
- 1 pompe ad aria per gonfiare i palloncini
- 1 base rigida a forma di trapezio
- 1 pennarello
- 1 cono tronco ricavato dalla forma di trapezio

Ritagliare il pezzo di raso seguendo le linee tracciate

Posizionare la sagoma ritagliata in orizzontale con
il lato obliquo in alto
Ritagliare delle linguette come da figura

Posizionare il cono tronco sopra il raso, mettendo a destra la parte con la circonferenza più larga

Arrotolare il pezzo di rasocompiendo un giro completo fino adincollare il lato dritto con il lato obliquo applicando la colla sul lato obliquo.

Inserire il fil di ferro all’interno del tubo di plastica, lasciando fuoriuscire un pezzo più corto da una parte (circa due dita) e un pezzo più lungo dall’altra.

Attaccare il biadesivo sul raso sotto le linguette facendo aderire il tubo trasparente nella parte alta dello scotch biadesivo e arrotolando le due estremità del filo di ferro.

Ripiegare le linguette di raso e farle aderire al pezzo di scotch ancora scoperto.
Applicare un altro pezzo di scotch biadesivo sopra alle linguette appena piegate.

Attaccare sul biadesivo appena messo la striscia di raso colorata

Una volta terminate le decorazione sfilare il cono tronco e inserire l’asta porta palloncini nel fil di ferro.
Ecco realizzata la manica del vento.