
Un laboratorio artistico-manuale per imparare a decorare dei giochi “fai da te” in modo creativo.

- 1 striscia di carta forata
- 2 assi di legno
- 2 ruote di cartone grandi
- 2 ruote di cartone piccole
- 4 gommini neri
- 1 piatti di carta inciso
- 2 occhi mobili
- 1 creste a cuore (di cartoncino o di feltro)
- 1 becchi a triangolo (di carta o feltro)
- 2 ali a cuore
- 3 piume sintentiche per la coda
- 1 cordoncini per trainare
- 1 colle
- 4 palline di patafix

Infilare uno degli assi di legno nel primo foro, da un lato, della striscia di carta forata e poi mettere le ruote grandi e fermarle con il gommino nero. Infilare l’altro asse di legno nell’ultimo foro della striscia di carta forata e mettere le ruote piccole, fissarle con i gommini neri

Piegare a metà il piatto di carta piegato. Inserire nella fessura sopra alla piega del piatto la punta del cuore di feltro/cartoncino che diventerà la cresta.

Fare incollare il triangolo di feltro/cartoncino come becco inserendo una piccola parte all’interno di un lato ripiegato del piatto. Attaccare gli occhi mobili da un lato e dall’altro del piatto, poco distanti dal becco.

Mettere i due cuori di carta colorata da un lato e dall’altro del piatto, attaccandoli con il patafix per fare le ali.

Infine mettere nel retro all’interno della piega del piatto 3 piume bloccandole con la colla.

Assemblare il carrello con le ruote e alla gallinella con i 2 pezzetti di patafix posizionandone uno a destra e sinistra della striscia di carta forata.
Attaccare la parte a semicerchio del piatto da un lato e dall’altro.

Prendere il cordino e passarlo tra il legnetto, asse frontale, per fare una presa da cui trascinare la gallina


Per questo progetto abbiamo acquistato questi materiali, sono delle fustelle di cartone e possono essere facilmente riprodotti artigianalmente.
L’azienda che produce queste componenti si chiama:
TechCard
http://techcard.co.uk/
In Italia vengono distribuiti da Opitec:
https://www.opitec.it/