Benvenuti in GARDENStoLEARN, il toolkit online per insegnanti ed educatori della Scuola dell’Infanzia, che fornisce risorse e consigli tecnici per creare orti didattici inclusivi e corsi di formazione per insegnanti e dirigenti della Scuola dell’Infanzia per sviluppare competenze di base, civiche e trasversali per la fascia d’età 3-6 anni.
PERCHÈ? Gli orti scolastici si stanno diffondendo in tutta Europa, come luoghi naturali in cui i bambini possono avere un contatto reale con la natura, scoprire le origini di ciò che mangiano, osservare la crescita di fiori e ortaggi, sperimentare le fasi dello sviluppo in natura, apprendere capacità importanti per la loro vita, come la responsabilità, la cooperazione e una maggiore sicurezza in se stessi grazie al conseguimento tangibile di risultati. |
PERCHÈ NO? La fruizione permanente degli orti scolastici, tuttavia, è spesso difficile da mantenere a causa di diversi fattori: posizione inadatta della scuola (disponibilità o contaminazione del terreno), difficoltà di accesso all’acqua, mancanza di fondi, impossibilità di accedere alla scuola durante la chiusura per le attività di manutenzione, mancanza di docenti o di personale specializzato per garantire la gestione permanente degli orti oltre alle attività pedagogiche. |
COME? La piattaforma di apprendimento GARDENStoLEARN contribuisce ad affrontare queste sfide, attraverso diversi moduli, con una serie di risorse didattiche che possono essere scaricate e un test alla fine di ogni modulo. |
PIÙ INFORMAZIONI SUL CORSO ONLINE?
Durata | Il monte ore stimato è di 75 ore. |
Destinatari | Il corso si rivolge a insegnanti, educatori e dirigenti della Scuola dell’Infanzia. I laboratori pratici del modulo 3 sono pensati per la fascia d’età 3-6 anni. Il corso può interessare anche altri stakeholder, quali operatori museali, associazioni locali attive nell’orticoltura didattica e studenti universitari. |
Attestato | Verrà rilasciato un attestato a completamento del corso intero (al termine di tutti e 3 i moduli). GARDENStoLEARN è presente nel catalogo dell’offerta formativa SOFIA – La piattaforma del MIUR per la formazione dei Docenti. |
Per saperne di più, dai un’occhiata alle FAQ
PIÙ INFORMAZIONI SULL’INIZIATIVA GARDENStoGROW
GARDENStoLEARN è un’iniziativa di GARDENStoGROW Urban Horticulture for Innovative and Inclusive Early Childhood Education.
Il progetto riunisce 11 organizzazioni europee: 2 musei dei bambini, 1 fondazione ambientale, 4 università e centri di ricerca e 4 scuole. GARDENStoGROW è cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
Il progetto GARDENStoGROW è stato realizzato allo scopo di migliorare l’istruzione nei primissimi anni dello sviluppo dei bambini per ridurre le disparità e le ineguaglianze alle radici, con un significativo vantaggio in termini socio-economici negli anni a venire.
La Commissione ha sottolineato che “l’accesso universale a servizi ECEC inclusivi e di alta qualità rappresenta un vantaggio per tutti. Non solo aiuta i bambini ad esprimere le proprie potenzialità, ma può anche contribuire a coinvolgere i genitori ed altri membri della famiglia mediante provvedimenti atti a migliorare l’occupazione, la formazione professionale, l’istruzione parentale e le attività per il tempo libero” (Rapporto del gruppo di lavoro su Educazione e cura della prima infanzia, ECEC).
Il progetto promuove l’adozione di prassi pedagogiche innovative e inclusive al livello prescolare, basate sull’orticultura urbana e sociale, attraverso una serie di risultati e un programma formativo flessibile e aperto, in modo che gli insegnanti ECEC possano trasformare il giardinaggio e l’orticoltura in attività didattiche inclusive ed efficaci per lo sviluppo e l’acquisizione di competenze trasversali, sociali, civiche e interculturali.
GARDENStoLEARN è presente nel catalogo dell’offerta formativa SOFIA – La piattaforma del MIUR per la formazione dei Docenti, Anno Scolastico 2019-2020 con ID.32636.
GARDENStoGROW è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea (2017-1-IT02-KA201-036449)

Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un’approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l’uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute.


https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/4.0/deed.it