Il MODULO 1 fornisce a insegnanti che desiderano creare un orto didattico una serie di informazioni di base preliminari, come:
- l’individuazione dell’area più idonea;
- l’analisi di mercato per input, strumenti, la distribuzione delle scuole coinvolte e le attività necessarie per allestire un orto;
- la raccolta fondi e il networking con altri orti didattici.
Obiettivi di apprendimento |
- identificare la giusta ubicazione da adibire a orto didattico;
- saper scegliere la tipologia di orto più idonea – su suolo o fuori suolo – e assicurarsi che l’orientamento dell’orto sia appropriato per la tipologia di orto prescelto;
- condurre autonomamente un’analisi di mercato per selezionare e acquistare il necessario (semi, fertilizzante, substrato) e gli strumenti a disposizione per creare e gestire l’orto;
- assicurarsi che insegnanti e bambini abbiano accesso a uno spazio di apprendimento all’aperto per condurre laboratori didattici;
- utilizzare checklist/materiali di supporto per monitorare aspetti tecnici in modo efficiente ed efficace;
- saper coinvolgere la comunità scolastica e locale nella creazione e gestione dell’orto scolastico.
|
L’insegnante sarà in grado di |
- esaminare le aree a disposizione, valutandone la qualità del suolo;
- condurre dei campionamenti del suolo, comprendendo come possono essere utilizzati;
- selezionare la tipologia di orto più idoneo per l’area selezionata;
- selezionare ed acquistare materiali e sviluppare una stima del budget necessario a implementare e gestire un orto didattico;
- raccogliere ulteriori fondi per supportare la gestione nel lungo periodo dell’orto didattico, se necessario;
- condividere e apprendere da buone prassi.
|
GLOSSARIO