Il MODULO 3 fornisce a insegnanti le competenze su aspetti, quali l’inclusività, la capacità di osservare la relazioni adulto-bambino durante un’attività pratica nell’orto e di apprendere da una serie di laboratori pratici e tutorial, che coinvolgono gli alunni della scuola e l’intera comunità locale.
Obiettivi di apprendimento |
- presentare e discutere che cosa significa “inclusione”;
- sviluppare abilità osservative relativamente ai gruppi e a ogni bambino;
- identificare e implementare pratiche inclusive nell’orto o attraverso attività di giardinaggio;
- sviluppare capacità e competenze per aiutare i bambini a capire, seguire e monitorare il ciclo delle piante e le differenze, come si utilizzano le piante, come si trasformano, gli aspetti ambientali, la struttura del suolo, il tempo e la pazienza;
- comprendere come coinvolgere le famiglie e la comunità locale.
|
Risultati di apprendimento |
L’insegnante sarà in grado di:
- osservare i bambini e i gruppi;
- osservare sé stesso/a quando lavora con i bambini;
- utilizzare varie tecniche per adattare il contenuto del giardinaggio alle specificità dei gruppi, alle esigenze e agli interessi dei bambini;
- capire, seguire e monitorare il ciclo delle piante e gli aspetti collegati;
- implementare queste pratiche e trasferire queste competenze ai bambini;
- pianificare e organizzare eventi e attività con le famiglie e la comunità locale.
|
Letture aggiuntive – Consigli per una didattica inclusiva